martedì 11 novembre 2014

Fieracavalli: oltre160mila presenze in quattro giorni e operatori da 85 paesi“

Fonte notizia:
La 116ª edizione di Fieracavalli, la manifestazione di Veronafiere dedicata al settore equestre, ha chiuso giorno 9 novembre, dopo quattro giorni, superando le 160mila presenze.
"Un evento sempre più internazionale – ha commentato il presidente di Veronafiere, Ettore Riello –, con il 15% dei visitatori e degli operatori specializzati giunto dall’estero, da 85 nazioni, 5 in più rispetto all’anno scorso".
"I buyer da Germania, Slovenia e Croazia sono stati i più numerosi tra i padiglioni – ha aggiunto il direttore generale di Veronafiere, Giovanni Mantovani – ma anche Ungheria,
Svizzera, Austria, Francia, Russia, Brasile, Argentina ed Emirati Arabi ormai considerano Fieracavalli la principale piazza di business per il comparto".
Il successo è frutto di un format che riesce ad unire il mondo allevatoriale, con 2.735 esemplari di 60 razze e 35 associazioni, a quello commerciale, con 650 aziende da 25 paesi e il top dei marchi di abbigliamento e accessori per il cavallo come Kep Italia, Pariani, Porrini, Parlanti, Franco Tucci, Sergio Grasso, Fixdesign, Prestige, Selleria Equipe, Equiline, Miasuki e Rinco. Senza dimenticare appassionati e sportivi che a Verona possono trovare in programma 200 iniziative, tra competizioni di altissimo livello, come Jumping Verona, l’unica tappa italiana della Longines Fei World CupTM, e spettacoli unici, quali il Gala d’Oro Vision, con i più grandi artisti equestri internazionali.
Focus di questa edizione è stato La valigia in sella, un intero padiglione dedicato alle migliori proposte equituristiche di alberghi, agriturismi e maneggi, nazionali ed estere come ippovie in Cina, Cuba e Oman. La valigia in sella è anche il nome del progetto di Veronafiere-Fieracavalli presentato nel corso della rassegna che mira a realizzare un nuovo portale che metta a sistema strutture e itinerari ippoturistici italiani.
Ancora protagonisti, come ad ogni edizione, le discipline western, con le gare tradizionali di gimkana, cutting, pole banding e barrel racing, il Villaggio del bambino, per i cavalieri di domani, il salone del Cavallo Iberico, Frisone e Sudamericano e quello del Cavallo Arabo. Il padiglione Italialleva ha messo in mostra la biodiversità delle razze italiane, mentre il mondo degli attacchi ha organizzato, tra gli altri eventi, il 5° concorso Verona in Carrozza e il primo tiro a 12 di cavallo italiano da tiro pesante rapido. La 117ª edizione di Fieracavalli è in programma a Veronafiere dal 5 all’8 novembre 2015 (www.fieracavalli.it).
LE DICHIARAZIONI DEGLI ESPOSITORI
Kep Italia - Lelia Polini: "Kep Italia crede da sempre in Fieracavalli perché essa rappresenta il “concetto Italia”, il made in Italy e la qualità dei produttori che esportiamo in tutto il mondo. Questa è un’edizione straordinaria, con un bellissimo padiglione, il 7, che abbiamo costruito insieme: la fiera con noi e gli altri grandi marchi conosciuti in tutto il mondo. E quando si lavora in squadra il successo è assicurato. Grande affluenza di pubblico straniero fin dal primo giorno".
Selleria Equipe - Edda Rigon: "Abbiamo registrato un’affluenza maggiore e soprattutto di maggior qualità, in particolare di visitatori esteri dai Paesi Arabi. Crediamo fortemente nel made in Italy e nel suo potenziale sui mercati esteri. La fiera, in questi ultimi anni, ha fatto tanto per migliorare e per sostenerci, ci ha dato stimoli nuovi, per fare di più e meglio, tanto che quest’anno abbiamo deciso di prendere uno spazio più grande per il nostro stand".
Rinco - Luca Rinco: "Grande successo per Fieracavalli 2014. Partecipiamo a questa fiera da sempre, sappiamo che negli ultimi anni è cresciuta molto e quest’anno ha raggiunto il suo successo più grande. Si sta imponendo come fiera di riferimento, non solo per il mercato nazionale, ma anche per quello estero".
Lorenzini - Lucia Toson: "Sono contentissima. L’affluenza è straordinariamente superiore agli anni scorsi e sono aumentate di gran numero le presenze di visitatori stranieri, soprattutto da Paesi Arabi e Francia".
Franco Tucci - Franco Tucci: "Oggi Fieracavalli è al livello delle principali fiere europee del settore. Il padiglione del campo prova e dei top brand ha raddoppiato il volume degli espositori e delle affluenze".
Oltre 160mila presenze in quattro giorni e operati da 85 paesi: chiude Fieracavalli



Potrebbe interessarti: http://www.veronasera.it/notizie/verone-chiude-fieracavalli-2014-160-mila-presenza-85-paesi-9-novembre.html
Seguici su Facebook: http://www.facebook.com/veronasera

Nessun commento:

Posta un commento