
Fonte notizia:
Nell’ambito delle iniziative concordate in sede di Comitato Provinciale
per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica tenuto presso la locale Prefettura,
nella mattinata di venerdì 7 novembre è stato eseguito un servizio di
controllo di Polizia organizzato dalla Questura di Messina nel
comprensorio dei Nebrodi, finalizzato a prevenire e reprimere situazioni
di illegalità poste in essere da allevatori della zona in violazione
delle norme che attengono al Regolamento di Polizia Veterinaria con
riferimento al pascolo abusivo ed alla corretta conduzione degli
armenti. L’attività di controllo ha interessato contemporaneamente il
territorio dei Comuni di
Montalbano Elicona e Raccuja nonché,
marginalmente, i Comuni di Ucria e Floresta, dove hanno operato due
gruppi interforze composti entrambi da operatori della Polizia di Stato,
dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, Polizia
Provinciale e Polizie locali unitamente al personale del Corpo Forestale
della Regione Siciliana, competente per materia. Nonostante le avverse
condizioni meteorologiche che hanno limitato, di fatto, le operazioni,
si è avuto modo di riscontrare, durante la perlustrazione di ampie zone
rurali, situazioni di assoluta regolarità sotto il profilo della
conformità alla normativa vigente in materia (attività di transumanza
regolarmente autorizzata, identificabilità dei capi di bestiame e
tracciabilità delle rispettive basi aziendali) ma anche la presenza di
bovini sulla sede stradale della Provinciale 110 o fatti pascolare
abusivamente in zone protette, e perciò precluse al pascolo. Nella
circostanza sono state elevate complessivamente n.3 sanzioni pecuniarie a
carico di altrettanti allevatori per irregolarità nella conduzione
degli armenti L’operazione di Polizia, che segue analoga attività di
controllo eseguita nel mese di dicembre dello scorso anno, ha
rappresentato, secondo le intenzioni, l’adeguata risposta dello Stato
che, attraverso le sue varie articolazioni, garantisce risposte concrete
in termini di visibilità ed efficacia degli interventi così da
determinare l’auspicata percezione di sicurezza.
Nessun commento:
Posta un commento