Fonte:
Da
un lato i trader contenti per la Cina. Dall’altro il disappunto degli
allevatori per l’apertura di Donald Trump alla carne brasiliana. Per la materia
prima a stelle e strisce le buone nuove giungono dall’altra parte del mondo. La
Repubblica Popolare ha infatti deciso di sospendere i dazi sull’importazione di
pelli grezze dagli Stati Uniti. Quelle cattive dalla propria amministrazione. A
mandare su tutte le furie i player della zootecnia è la decisione di revocare
il bando alla carne bovina fresca dal Brasile.
Trader
contenti per la Cina
Il
governo cinese ha annunciato che concederà esenzioni sui dazi per 696 prodotti
importati dagli Stati Uniti. La decisione rientra nella Fase 1 dei nuovi
accordi economici che i due Paesi stanno definendo. Tra questi prodotti vi sono
anche le pelli bovine grezze, come deciso dal ministro alle Finanze Liu Kun. In
particolare, le esenzioni riguardano le pelli di animali dal peso superiore ai
16 chili. Stando alle informazioni del Leather and Hide Council of America
(LHCA), la Cina rappresenta ancora la principale destinazione per gli Stati
Uniti.
Disappunto
verso Donald Trump
Come
riporta globalmeatnews.com, Brooke Miller, presidente della United States
Cattlemen’s Association, si è detto “sbalordito” per la scelta del Dipartimento
dell’Agricoltura degli Stati Uniti (USDA). “La decisione mette a rischio la
salubrità dei nostri allevamenti di bovini e compromette la sicurezza dei
consumatori – spiega Miller -. Rimaniamo preoccupati . Rifiutiamo l’idea che
gli standard di sicurezza alimentare e di produzione del Paese siano
equivalenti a quelli dell’industria americana”. Per queste ragioni Miller
annuncia che l’associazione prenderà in considerazione “tutte le opzioni per
porre immediatamente fine alle importazioni di carne bovina brasiliana”. A
fargli eco è il direttore della National Cattlemen’s Beef Association, Kent
Bacus. Bacus sottolinea che “l’associazione si aspetta il più alto livello di
controlli da parte del Dipartimento dell’Agricoltura e dei funzionari
doganali”.