L’appuntamento con la prossima edizione
della fiera Eurotier sarà ad Hannover (Germania) dal 13 al 16 novembre
2018. I temi principali: aspetti economici, benessere animale,
produzione trasparente e digitalizzazione.
Fonte: 
Chi organizza questa mega-fiera è la tedesca Dlg, Deutsche Landwirtschaftsgesellschaft, una “associazione per l’agricoltura” che riunisce 27mila imprenditori tra agricoltori e operatori del settore agricolo. Dlg negli anni dispari, sempre in novembre e sempre ad Hannover, organizza un altro giga-evento, la fiera Agritechnica, questa non dedicata alla zootecnia ma alla meccanica agraria.
Una diramazione tricolore della Dlg è Dlg Italia, con sede a Bologna, guidata da Raffaele Talarico e che vede come responsabile per la fiera Eurotier Nicoletta Frioni.
Un’iniziativa di punta della fiera Eurotier è l’atteso Innovation Award, dove una occhiuta giuria di membri della Dlg valuta il
Di grande rilievo tecnico e scientifico anche l’offerta convegnistica della fiera zootecnica di Hannover. Questa non propone idee e approfondimenti soltanto per il settore dell’allevamento dei bovini, ma anche per i settori della suinicoltura, dell’avicoltura (ma nel 2018 non ci sarà il Poultry Show), dell’allevamento degli altri animali zootecnici, dell’agroindustria legata alla produzioni animali, delle bioenergie.
Focus sulla zootecnia digitale
La main topic all’edizione 2018 di Eurotier sarà la “zootecnia digitale”,
o digital animal farming. Zootecnia digitale, ha spiegato Talarico, che
va a supporto del management, della salute animale, della sicurezza
degli alimenti.
L’argomento ad Hannover verrà affrontato sotto almeno questi focus:
- aspetti economici;
- benessere animale;
- produzione trasparente;
- digitalizzazione, anche nella stessa produzione animale, con soluzioni per combinare produttività, information management e uso sostenibile delle risorse naturali.
Un momento zootecnico fieristico chiamato appunto “Digital Animal Farming“, che mostrerà gli sviluppi futuri in materia di management e di tecnologia.
L’argomento ad Hannover verrà affrontato sotto almeno questi focus:
- aspetti economici;
- benessere animale;
- produzione trasparente;
- digitalizzazione, anche nella stessa produzione animale, con soluzioni per combinare produttività, information management e uso sostenibile delle risorse naturali.
Un momento zootecnico fieristico chiamato appunto “Digital Animal Farming“, che mostrerà gli sviluppi futuri in materia di management e di tecnologia.
Nessun commento:
Posta un commento