D’asta: “La fase di stallo alla Camcom non ha agevolato il percorso necessario a supportare i nostri allevatori”
Fonte notizia:

il consigliere comunale del Partito Democratico, Mario D’Asta, secondo cui la città di Ragusa non può rinunciare ad una occasione del genere, considerando tra l’altro che, storicamente, il comparto zootecnico ha rappresentato, e continua a rappresentare, il motore dell’economia locale. “In tutto questo bailamme che si è registrato attorno alla vicenda Fam – aggiunge D’Asta – ci saremmo attesi una presa di posizione più eclatante da parte del sindaco di Ragusa, Piccitto, che avrebbe potuto invitare, con ancora più forza, la Camcom a rispettare la pianificazione dell’evento. Sono pronto ad unirmi al sindaco, in modo propositivo, per cercare di sbloccare alcuni meccanismi, non foss’altro perché la Fiera si tiene nella nostra città. Noi, come Partito Democratico, ce la stiamo mettendo tutta perché su taluni aspetti, anche coinvolgendo i nostri parlamentari, possano arrivare delle risposte per la nostra città. E’ indispensabile che questa fase di stallo alla Camcom possa essere superata celermente. Le imprese sono stanche. Oltre a pagare i diritti camerali, devono anche sobbarcarsi il pesante onere di non potere partecipare alla Fiera. Gli allevatori, così come tutto il mondo dell'agricoltura, stanno facendo i conti con una delusione che si taglia a fette, in questo periodo. E io esprimo loro la massima solidarietà”.
Nessun commento:
Posta un commento