Fonte notizia:

Si sono svolte, nelle scorse settimane, tre delle quattro riunioni
predisposte ed organizzate da Coldiretti Viterbo per fare chiarezza,
spiegare programmi ed attività e, soprattutto, per ascoltare
direttamente dai pastori i problemi contingenti. Dopo l’incontro a
Canino (alla presenza anche del sindaco sempre vicino alle attività di
Coldiretti) e a Montefiascone (entrambe partecipate in modo importante)
la terza riunione si è svolta, con successo
e partecipazione, presso la
sede provinciale di viale Baracca.
Nel nostro stile manteniamo gli impegni con i soci e in questo caso
con gli allevatori ovini. A seguito del rinnovo dei vertici
dell’abbacchio romano avevamo detto che ci saremmo impegnati ad
organizzare momenti di confronto e lo stiamo facendo. Dobbiamo
ringraziare il presidente del Consorzio di tutela dell’Abbacchio Romano,
Claudio Celletti che con il referente del Copal, consorzio di
produttori ovini, voluto da Coldiretti Lazio, sta partecipando ai lavori
in un momento delicato e particolare. Per noi è naturale incontrare e
confrontarci con soci e non, per declinare azioni e attività ed
ascoltare le varie problematiche. In questo caso il consorzio per la
tutela dell’abbacchio romano ha bisogno delle organizzazioni e noi siamo
come al solito pronti a fare la nostra parte con i nostri numeri e mai
con una vuota demagogia.
In passato a causa di disinformazione e negligenza gli allevatori
hanno perso soldi e premi. Questo non è tollerabile. A livello
provinciale abbiamo già attivo uno sportello dedicato ai pastori ma a
settembre istituiremo ulteriori punti di informazione nei nostri uffici
presenti in tutto il territorio. A cominciare da Canino, dove Coldiretti
sta implementando struttura e personale per rispondere al meglio agli
imprenditori, ma anche a Montefiascone, Farnese e nelle altre località
dove insistono la maggior parte degli allevamenti, inviteremo quanti
iscritti al consorzio per regolarizzare posizioni e illustrare
opportunità e vantaggi.
Agli incontri, comunque, proprio Celletti ha spiegano il cambio di passo impresso in questi mesi.
Nessun commento:
Posta un commento