Fonte Notizia:

Nel magnifico ring del Foro boario saluzzese alla fine l’ha spuntata Vanzetti Drake Ninnaoh, proclamata dallo speaker Tiziano Valperga,
direttore dell’Associazione Regionale degli Allevatori campionessa
assoluta. Una lattifera eccezionale, di elevato valore genomico,
proposta in
passerella dal tandem dell’Allevamento Beltramino di Buriasco con Vanzetti Holstein di Candiolo. Ancora una volta, dunque, sono le stalle del Torinese – sostenute da ragazzi in gamba che hanno dimostrato il loro valore nello Junior show - a conquistare la coccarda più ambita, raddoppiata dal premio per la Miglior mammella di vacche adulte. Campionessa di riserva si ripropone Magnolia Golden Dreams Regina, dell’omonima azienda agricola Magnolia di Venaria.
passerella dal tandem dell’Allevamento Beltramino di Buriasco con Vanzetti Holstein di Candiolo. Ancora una volta, dunque, sono le stalle del Torinese – sostenute da ragazzi in gamba che hanno dimostrato il loro valore nello Junior show - a conquistare la coccarda più ambita, raddoppiata dal premio per la Miglior mammella di vacche adulte. Campionessa di riserva si ripropone Magnolia Golden Dreams Regina, dell’omonima azienda agricola Magnolia di Venaria.
Un’altra frisona di casa Magnolia, Quadro Umbrella, si è aggiudicata
la corona di campionessa della categoria Manze e giovenche, mentre la
Miglior mammella delle vacche giovani risulta essere Fantasy Sersia
della società Oitana di Scalenghe. Nella speciale classifica degli
allevatori si impone la Magnolia davanti a Sergio Casalis di Carignano,
Oitana, Beltramino e Roberto Berta di Settimo Torinese.
Imponente la parata di sponsor (aziende mangimistiche, del seme, e
più in generale delle tecnologie e dei servizi che supportano
l’allevamento della prima razza lattifera) che ha accompagnato la
manifestazione.
“La bianconera a Saluzzo ha trovato la sua casa – ha sottolineato il presidente della sezione Frisona piemontese Livio Diale – e
abbiamo la percezione di un movimento in crescita, nonostante il
momento difficile per tutti. Vedo partecipazione ed entusiasmo, il Foro
boario del Marchesato ci porta bene, grazie anche all’eccezionale
collaborazione del Comune e della Fondazione Bertoni che promuove le
manifestazioni”.
La mostra ha fatto registrare la presenza di tutte le autorità saluzzesi. Dal sindaco Mauro Calderoni al suo vice Franco Demaria, dall’assessore all’agricoltura Francesca Neberti al presidente della Fondazione Bertoni Enrico Falda, per finire con il vicepresidente della Fondazione Cr Saluzzo Giancarlo Laratore. Con loro i vertici Coldiretti guidati dal presidente Marcello Gatto, il deputato Mino Taricco, il consigliere regionale ed ex sindaco di Saluzzo Paolo Allemano. Nella foto di gruppo finale c’è ovviamente anche il presidente regionale degli allevatori, Roberto Chialva: “Si
è creato un sistema zootecnico virtuoso che ha in Saluzzo un cardine
sempre più prezioso. Questa è una piazza che merita di rivedere presto
anche una grande vetrina della Razza Piemontese”.
Nessun commento:
Posta un commento