
“L’esportazione di prodotti lattiero
caseari italiani in Russia -informa in Coldiretti- e’ stata pari a 45
milioni di euro nel 2013 dei quali ben 42 milioni per formaggi e
latticini. Tra questi, un peso rilevante e’ rappresentato da Parmigiano
Reggiano e Grana Padano per un totale di circa 15 milioni mentre vale
1,5 milioni l’export di Pecorino e Fiore Sardo. Rilevanti – precisa
Coldiretti – sono anche le esportazioni di formaggi freschi per un
importo di 13 milioni di euro come le mozzarelle che al momento sono
escluse dagli aiuti”.
“Anche se molto dipenderà – continua la
nota – dalla tempestività e dalle modalità operative del sostegno già
ora si può dire che l’importo stanziato non è sufficiente a coprire le
perdite ed anche che alcuni prodotti importanti per l’Italia colpiti dal
blocco restano esclusi come ad esempio certi prodotti lattiero caseari e
i prosciutti a denominazione di origine. Ai danni diretti -conclude il
comunicato- si sommano quelli indiretti dovuti alla perdita di immagine e
di mercato provocata dalla diffusione sul mercato russo di prodotti di
imitazione che non hanno nulla a che fare con il made in italy”. (Agi)
Nessun commento:
Posta un commento