Convegno lunedì 8 settembre “PAC 2014-2020, le nuove regole dei
pagamenti diretti e l’impatto sulle aziende agro-zootecniche
dell’Umbria”

Il progetto prevede un “pacchetto” di azioni integrate volte ad
informare le aziende agro-zootecniche sulle novità della Politica Agricola Comune, mettendole così in grado di affrontare con maggiore consapevolezza e competitività le sfide del mercato.Relatori al convegno saranno il Dr. Agr. Francesco Martella del Ce.S.A.R., il dr. Stefano Ciliberti, dell’Università degli studi di Perugia, il prof. Angelo Frascarelli, Direttore Ce.S.A.R. e professore universitario , e il dr. Stefano Pignani, Direttore ARA Associazione Regionale Allevatori dell’Umbria.
Il saluto è affidato al sindaco di Montecastrilli, sig. Fabio Angelucci, mentre incaricati delle conclusioni e dei saluti finali sono il sig. Massimo Manni, Presidente Provinciale Coldiretti Terni, e al Dr. Giorgio Leti Acciaro, Servizio Sistemi naturalistici e zootecnia della Regione Umbria.
Le attività previste dal progetto INFO(PAC)K: LA PAC INFORMA, che si svolgeranno fino a maggio 2015, sono molteplici:
alcune, quali convegni e seminari, prevedono il coinvolgimento attivo
degli operatori del settore zootecnico, mentre altre attività riguardano
la produzione di materiale informativo anche a carattere multimediale,
destinate sempre agli operatori del settore.
Tema delle attività saranno obiettivi e strumenti della nuova
PAC (pagamenti diretti, misure di mercato e strumenti di sviluppo
rurale), nonché il nuovo Piano zootecnico regionale, recentemente adottato dalla Giunta Regionale.
Nessun commento:
Posta un commento