Coldiretti: tavolo tecnico a gennaio per introdurre in fretta la certificazione obbligatoria e la tracciabilità in etichetta del latte e i suoi derivati.
Fonte notizia:

I punti salienti dell’accordo saranno ridiscussi a gennaio.
Gli allevatori ragusani potranno fatturare il latte a 39 centesimi al
litri. Un primo significativo risultato in una vertenza lunga ed
estenuante in un momento in cui il mercato del latte sembra non avere
regole certe. Il gruppo Parmalat, con l’amministratore delegato, ha
voluto ridefinire gli accordi di massima. Da domani anche le
cooperative
e le piccole strutture aziendali - Caisa, Sant'isidoro, Latterie
Riunite, Ragusa Latte e Progetto Natura - dovranno adeguare il prezzo
all’accordo sottoscritto.
«È stata una battaglia che la Coldiretti ragusana ha sostenuto sin dal primo giorno
– spiega il direttore della Coldiretti di Ragusa, Pietro Greco -
abbiamo chiesto al mondo della cooperazione e agli allevatori di
condividere questa vertenza. Nessuna fuga in avanti ma solo la
collaborazione, e la condivisione potrà raggiungere significativi
risultati». Il tavolo tecnico voluto dalla Coldiretti servirà per
stilare, nel più breve tempo possibile, una piattaforma di interventi a
medio e a lungo termine. Dalla tracciabilità dei prodotti lattiero
caseari, ai controlli lungo la filiera del latte, alla tutela della
qualità del prodotto e dunque la necessità di introdurre, in fretta, la
certificazione obbligatoria, in etichetta, dell' origine e della
tracciabilità sia del latte che dei prodotti trasformati, come formaggi e
mozzarelle.
Nessun commento:
Posta un commento