Fonte notizia:

“L’Aras – afferma Mangiacavallo – è
un’associazione che
occupa, a tempo indeterminato, tecnici, agronomi,
veterinari, agrotecnici, periti agrari ed amministrativi, che non
possono e non devono essere dimenticati. La stessa associazione opera da
50 anni attuando la selezione del bestiame e l’assistenza
agronomica-veterinaria in oltre cinquemila aziende zootecniche,
interessando oltre il 70% degli allevamenti siciliani”.
Da alcuni anni la struttura dell’Aras ha
avuto un collasso organizzativo, finanziario ed amministrativo, tanto
da determinare nel dicembre 2009 la nomina di un commissario. Nonostante
il commissariamento, pare che l’attività dell’Associazione abbia subito
ulteriori deficit di bilancio. “Non possiamo permettere che lo stato di
crisi dell’associazione – conclude il parlamentare M5s – rechi un danno
agli allevatori in assistenza tecnica che, con la sospensione dei
servizi, perderebbero i vantaggi economici-produttivi acquisiti sino ad
oggi”.
Nessun commento:
Posta un commento