Fonte notizia:

produzioni siciliane di qualità. Obiettivo
prioritario, emerso dalla concertazione fra i Distretti dell'Isola,
tende alla collaborazione tra gli stessi, affinchè si valorizzino
elementi cardini dei prodotti siciliani quali l'origine, la tradizione e
l'innovazione. Le imprese partecipanti nell'ambito dei Distretti
potranno partecipare agli incontri B2B con gli oltre 100 buyers
provenienti da tutti i Paesi partecipanti, selezionati dall' ICE -
Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle
imprese italiane .
Durante la tre giorni, che sarà una prova generale in vista
dell'imminente Expo 2015 di Milano, sono previsti incontri e convegni
con la presenza di autorevoli rappresentanti dei Governi, Nazionale e
Regionale, e del Parlamento Europeo e confronti con le delegazioni
straniere dei Paesi esteri presenti aventi lo scopo di accrescere
l'interesse verso le produzioni agro-ittico-alimentare siciliane e di
qualificare sul piano commerciali le relazioni internazionali.
Sia il Distretto Lattiero Caseario (presente, oltre che con le imprese e
le cooperative che hanno aderito, anche coi Consorzi di Tutela dei
Formaggi Siciliani con marchio comunitario DOP - Ragusano, Piacentinu
Ennese, Pecorino Siciliano e Vastedda del Belice) che il Distretto
Avicolo (presente con aziende impegnate nella produzione di carne e di
uova nel comprensorio di Modica) saranno a Mazara del Vallo con proprie
delegazioni (guidate dai rispettivi presidenti Enzo Cavallo e Franco
Savarino) impegnate a rappresentare le due filiere.
Nessun commento:
Posta un commento