Fonte notizia:

Davide Van De Sfroos, che rappresenta il filo conduttore di tutte queste tappe e che di volta in volta ha coinvolto cantautori, cantastorie e cultori del folk locale. Il progetto musicale di Van De Sfross si chiama «Terra e Acqua di Lombardia» e si propone di valorizzare la storia e la cultura dei diversi territori attraverso musica, immagini e momenti di narrazione di fatti storici, aneddoti e leggende.
Cuore della giornata è stato il convegno in programma dalle
10.30 in sala Maffei sul tema “Dalle stalle lombarde ai grattacieli di
New York, il Made in Italy alla sfida dei mercati”. Tra i relatori il ministro Martina, il presidente della Regione Maroni, l’assessore Fava, il presidente di Coldiretti Lombardia Prandini. L'evento è stato aperto dal presidente di Coldiretti Cremona Paolo Voltini.
Nel fattempo, il mercato degli imprenditori agricoli di Coldiretti ha iniziatoa d invadere le vie del centro,
partendo dal tratto più centrale di corso Verdi (all’altezza
dell’incontro con via Capitano del Popolo), per proseguire lungo corso
Campi e approdare in corso Garibaldi. Oltre
settanta i produttori che presenteranno alla cittadinanza le loro
eccellenze: «I temi sul tavolo sono importanti: – ha spiegato il
presidente di Coldiretti Paolo Voltini –
dalla lotta per la tracciabilità dei prodotti alla valorizzazione delle
nostre eccellenze» . E proprio sul discorso tracciabilità Ettore
Prandini ha sottolineato come la battaglia di Coldiretti sia molto
chiara e netta: «Expo porterà persone da tutto il mondo, il nostro obiettivo è quello di far comprendere cosa significhino i prodotti e le eccellenze nostre. Si
pensi che i falsi prodotti made in Italy valgono 60 miliardi di euro
all’anno, quando il valore delle nostre esportazioni è di 30».
Domenica sera al Ponchielli andrà in scena lo spettacolo “Terra e acqua di Lombardia” di Van De Sfroos,
che vedrà la collaborazione anche di alcuni artisti cremonesi, in
particolare Gio Bressanelli, Gianluca Gennari e il gruppo di Soncino
Chei del furmai.
Nessun commento:
Posta un commento