Il dissequestro deciso dalla procura di Brescia restituisce serenità alla zootecnia iblea e sicurezza ai consumatori
Fonte notizia:

L´indagine dei carabinieri aveva fatto luce su un vasto traffico illecito di somatotropina bovina, sostanza vietata proveniente dall’estero e venduta in flaconi e siringhe ad allevatori di bovini da latte insieme ad altri farmaci veterinari in buon parte del Paese e provenienti dal mercato nero privi, quindi, di prescrizione e registrazione. I farmaci irregolarmente introdotti in Italia, come accennato servivano a far aumentare fino al 20% la produzione di latte del bestiame trattato. Le perquisizioni, eseguite dai militari all´interno di aziende commerciali e zootecniche, avevano portato all´ulteriore sequestro probatorio di 16 allevamenti, 4 mila capi di bestiame, 55 chili di sostanze farmacologicamente attive (tipo aspirina ed antibiotici) illegali e da sottoporre ad analisi, centinaia di confezioni medicinali veterinari irregolari, registri di carico e scarico di farmaci veterinari irregolarmente compilati, nonché 80 mila litri di latte sottoposti a vincolo sanitario, per un valore complessivo stimato in circa 30 milioni di euro.
Nessun commento:
Posta un commento