Fonte:
VERONA - Alla 113/ma edizione di Fieragricola, in corso a Verona con
buyer provenienti da 33 Paesi, è il MilK Day. Operatori e istituzioni a
confronto - è atteso in giornata il ministro delle Politiche agricole,
alimentari e forestali Maurizio Martina - sul settore primario che ha,
come sottolineato dal presidente di Veronfiere Maurizio Danese, ''un
futuro nella precision farming, nella multifunzionalità e nella
diversificazione le principali direttrici per una crescita
sostenibile''. La zootecnia, con un valore nazionale della produzione superiore a 16 miliardi di euro, pari a un terzo dell'agricoltura nel suo complesso, è uno dei pilastri sui quali si fonda da
A Fieragricola si presenta anche l'Accademia italiana del latte per la trasformazione casearia. Ci sono poi aree dedicate ai robot di mungitura e ai carri miscelatori, e il meglio degli allevamenti: circa 1.000 capi presenti contro i 600 della precedente edizione (+63,3%). "Il percorso espositivo è stato ampliato e ulteriormente valorizzato con il segmento delle energie rinnovabili ottenibili da fonte zootecnica, che ne costituisce il corollario, alla luce anche degli obiettivi fissati dal Parlamento europeo, in base ai quali nel 2030 la quota di energie rinnovabili deve essere pari al 35% del consumo energetico dell'Ue", ha sottolineato infine Giovanni Mantovani, direttore generale di Veronafiere.

Nessun commento:
Posta un commento