Ripartizione e destinatari dei fondi stanziati dalla Commissione europea per la promozione dei prodotti agricoli in Italia e all’estero
Fonte notizia:

Questo è quanto si legge nel comunicato stampa del 30 ottobre scorso
della Commissione europea. Per promuovere i prodotti agricoli
nell’Unione europea e nei paesi terzi, la Commissione europea ha
approvato 20 programmi, per lo più di durata triennale, con una
dotazione finanziaria complessiva di
46,5 milioni di euro, di cui 23,3
milioni a carico dell’UE. I programmi selezionati coprono varie
categorie di prodotti, come i prodotti di qualità (DOP, IGP e STG), i
prodotti biologici, gli ortofrutticoli, il vino, il latte e i prodotti
lattiero-caseari, i fiori, gli ortofrutticoli trasformati, cereali e
riso trasformati, l’etichettatura delle uova, nonché le combinazioni di
diverse categorie di prodotti. Le regioni e i paesi terzi interessati
sono: America del Nord, Russia, Cina, Medio Oriente, Asia sudorientale,
India, America latina, Norvegia, Azerbaigian, Bielorussia e Turchia.
Dei tre programmi italiani selezionati da Bruxelles, il primo riguarda il Consorzio prosciutto San Daniele che prevede azioni di promozione in Germania, Gran Bretagna e Austria.
Può beneficiare di fondi Ue per 2,80 milioni di euro per un contributo
globale di 5,61 milioni. Il secondo programma presentato da Unaproa,
prevede la promozione degli ortofrutticoli a livello nazionale. Per
questo può contare su 1,49 milioni di euro di fondi europei per un
ammontare totale di 2,99 milioni.
Infine, la società cooperativa Agriform, che opera
nel settore lattiero, punta a rafforzare la promozione in India, Russia,
Nord Africa e in Medio oriente. Ha a disposizione un contributo Ue di
740.152 euro per un ammontare globale di 1,48 milioni di euro. Con la
decisione di oggi la Commissione europea completa il programma di
promozione per i prodotti alimentari agricoli per il 2014.
Nessun commento:
Posta un commento