Sicilia, 57° Edizione Mostra Ornitologica a Ragusa
Fonte notizia:
1200 volatili. 90 espositori che sono arrivati da tutta la Sicilia. 13
giudici che fanno parte della Federazione Ornitologica nazionale. Sono i
numeri con cui ha preso il via la 57° edizione della Mostra
Ornitologica, ospitata nei locali di Poggio del Sole, sulla Ragusa mare.
Per tutta la giornata di martedi e mercoledi si è proceduto
all'ingabbio degli esemplari. Domani, sin dalle 8 del mattino, la giuria
inizierà con la valutazione degli esemplari. Per l'intera giornata di
sabato e sino alle ore 17 di domenica, la mostra sarà aperta al
pubblico. A organizzare
come sempre il tutto l'Associazione Ornitologica
ragusana che ha lavorato senza sosta, nei mesi antecedenti, per tentare
come sempre di far confluire nella città di Ragusa il maggior numero di
allevatori che, complessivamente, hanno messo in esposizione più di
mille esemplari.
“Si tratta – ha commentato il team organizzativo – di una grande
soddisfazione e di una bella vetrina, oltre che di un momento di
incontro tra tutti gli allevatori siciliani. Essere giunti alla 57esima
edizione è un traguardo importante che conferma la serietà con cui si
opera e l'importanza che la manifestazione ha assunto negli anni. A
conferire ulteriore importanza all'iniziativa anche la presenza di ben
tredici giudici della Federazione nazionale che decreteranno i vincitori
per le varie categorie in gara”.
Domenica, saranno consegnati i trofei ai campioni di razza e il premio
speciale “17° Gran Premio città di Ragusa” che quest'anno consiste in
una targa in oro al primo classificato offerta dall'Associazione
Ornitologica ragusana. Premiazioni speciali sono riservate agli
allevatori che avranno raggiunto il miglior punteggio rispetto le
categorie di canarini in lizza. In modo contestuale, si terrà la VI
edizione della Rassegna dell'Esotico, in collaborazione con il club
dell'Esotico e l'Italia Zebravinken Club e il Club Italiano del
Cardinalino del Venezuela ed altri Spinus. “In mostra – hanno concluso
gli organizzatori – ci sono numerose categorie di uccelli suddivisi in
razze, tra pappagalli dalle piume multicolori, canarini con il ciuffo e
dalle sfumature delicate, esotici, indigeni, arricciati, tortore,
colombi, quaglie, malinois e maestri canto
Nessun commento:
Posta un commento